Cos'è due raf?
Ecco le informazioni su due RAF (Regolamento di Attuazione del Finanziamento) presentate in formato Markdown, con i concetti importanti collegati tramite link:
RAF (Regolamento di Attuazione del Finanziamento) - Esempio 1: Sostegno all'Innovazione
Questo RAF definisce le procedure e i criteri per l'assegnazione di fondi destinati a progetti di innovazione e ricerca e sviluppo (R&S).
- Obiettivo: Promuovere la competitività delle imprese attraverso l'adozione di nuove tecnologie e processi.
- Beneficiari: Imprese di tutte le dimensioni, università, centri di ricerca.
- Criteri di selezione:
- Grado di innovazione del progetto.
- Potenziale impatto economico e sociale.
- Qualità del team di ricerca e sviluppo.
- Sostenibilità ambientale del progetto.
- Procedure: Presentazione della domanda, valutazione da parte di un comitato di esperti, approvazione e erogazione dei fondi.
- Importo del finanziamento: Varia in base alla tipologia di progetto, con un massimale definito.
- Monitoraggio: Verifica periodica dell'avanzamento del progetto e rendicontazione delle spese.
RAF (Regolamento di Attuazione del Finanziamento) - Esempio 2: Sviluppo delle Infrastrutture Locali
Questo RAF disciplina l'utilizzo dei fondi per la realizzazione di infrastrutture a livello comunale e provinciale.
- Obiettivo: Migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso la realizzazione di opere pubbliche.
- Beneficiari: Comuni, province, unioni di comuni.
- Tipologie di infrastrutture:
- Strade e trasporti pubblici.
- Edifici scolastici.
- Reti idriche e fognarie.
- Impianti di illuminazione pubblica.
- Criteri di selezione:
- Priorità dei progetti in base alle esigenze del territorio.
- Rispetto delle normative urbanistiche e ambientali.
- Efficienza nella gestione dei fondi.
- Procedure: Presentazione del progetto, valutazione tecnica e finanziaria, approvazione e assegnazione dei fondi.
- Importo del finanziamento: Calcolato in base ai costi del progetto e alla disponibilità dei fondi.
- Controllo: Verifiche sulla corretta esecuzione dei lavori e sulla rendicontazione delle spese. L'utilizzo dei fondi è soggetto a trasparenza e pubblicità.